Il simbolico giardino allude alla nostra interiorità. Rosso come il cuore, è racchiuso da una recinzione con ampie aperture, come la nostra vita interiore, riposta nel profondo del nostro essere e tuttavia in relazione con il mondo che la circonda.

Come un giardino, la nostra interiorità può rimanere incolta ed essere imbruttita da foglie secche e rifiuti. Oppure può essere pulita, ordinata. È in una interiorità curata che possono fiorire le quattro virtù cardinali, poste in ogni uomo come semi, ma bisognose di attenzione continua per poter germogliare e crescere rigogliose: la Prudenza (chiamata anche Saggezza) ci fa leggere le circostanze e ci fa discernere la via del bene; la Giustizia compensa gli squilibri e mette tutti in condizione di essere uguali; la Fortezza ci consente di non cedere alla stanchezza e alle avversità, donandoci il coraggio per affrontarle; la Temperanza ci dà il senso della misura e dei limiti entro cui muoverci.

Il Bambino è posto al confine fra la zona incolta e quella lavorata: condividendo con noi la condizione umana, Cristo ha accettato di farsi vicino al nostro disordine interiore per aiutarci a diventare uomini migliori.

Scatti della Natività 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *